
Elena Carboni
PARTNER
CONTATTAFormazione ed esperienze professionali
È entrata a far parte dello Studio legale GTA nel 2019 e ne è divenuta Partner nel 2022.
Fin dall’inizio della sua attività professionale si è occupata di diritto societario e commerciale, contrattualistica e compliance aziendale (Reg. UE 2016/679 – D.Lgs. 231/2001).
Ha frequentato corsi di specializzazione e perfezionamento sia nel campo del diritto societario e della compliance, sia nel settore dei contratti, con particolare attenzione ai contratti informatici (e-commerce, T&C, sviluppo software, licenze), al diritto delle nuove tecnologie e al legal design.
Negli anni ha maturato una significativa esperienza in materia di trattamento dei dati personali, assistendo numerose aziende e gruppi, anche multinazionali, nell’attività di adeguamento alla normativa, svolgendo attività di supporto nell’analisi dei flussi, predisposizione di documenti e procedure, valutazioni d’impatto.
In ambito compliance svolge anche attività di controllo, audit e formazione per enti pubblici e privati.
Collabora con il Consiglio dell’Ordine di appartenenza e con alcune associazioni attive sul territorio, partecipando come relatrice a incontri per la prevenzione dei crimini informatici e per la sensibilizzazione della collettività all’uso consapevole della Rete.
Formazione ed abilitazione
Maturità classica a indirizzo linguistico presso il Liceo “G.B. Brocchi” di Bassano del Grappa.
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Verona.
Corso di perfezionamento in “Legal tech, coding for lawyers, artificial intelligence and blockchain legal issues” presso l’Università degli Studi di Milano.
Master executive in “Corporate Governance & Capital Market”, TopLegal Academy.
Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte di Appello di Venezia.
Iscritta all’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Verona.
Lingue
Italiano
Inglese
Tedesco
Spagnolo
Aree di attività
Diritto Civile e Commerciale
Diritto Societario
Compliance aziendale (Reg. UE 2016/679 – D.Lgs. 231/2001)
Diritto delle Nuove Tecnologie
Proprietà Intellettuale
Contenzioso